Otricoli

La città di Otricoli

L’attuale centro storico risulta particolare conservando, all’interno della cinta muraria altomedievale, edifici e monumenti di epoche storiche anche molto lontane tra loro che vanno dall’età medievale fino al novecento. L’elemento più qualificante del “castello” è il suo centro caratterizzato dalla presenza di due profferli di tipo viterbese, da grandi palazzi rinascimentali e altomedioevali e soprattutto dalla Collegiata preromanica dedicata a S. Maria Assunta e dal Palazzo Priorale, attuale sede dell’ Antiquarium Comunale. Nel corso dell’anno, il centro storico di Otricoli, rivive la sua storia grazie a numerose manifestazioni enogastronomiche e rievocative che lo rendono meta di viaggio per numerosi turisti alla ricerca di storia, arte e sapori, turisti e curiosi come voi.

Percorso Cultura

Scopri tutte le attrazioni culturali: Dagli Antiquarium di Casale San Fulgenzio e quello comunale, i monumenti, i borghi medievali, le cinte murarie e l’eccezionale Parco archeologico dell’antica città di Ocriculum. Scopri la nostra storia e le nostre radici in un percorso tra arte, cultura e natura.

Da non perdere

Poggio

L'antico castello di Poggio di Otricoli

I nostri musei

Vieni a scoprire la nostra storia